Groppolo




Penetrante olfatto di fiori bianchi, pera williams, agrumi maturi, timo e basilico. Gradevolissimo equilibrio gustativo improntato su una buona avvolgenza e su un ottimo connubio fresco-acido.




Caratteristiche

Annata 2020
Nome Groppolo
Categoria Vino Bianco
Denominiazione DOC – Colli di Luni
Vitigno 100% Vermentino
Zona di Produzione Colli Di Luni
Vigneti A Groppolo, sopra Sarzana, ed a Paterno sopra a Sarzanello in eccellenti posizioni di collina (sud-sud/ovest) in terreni costituiti da argille limo – sabbiose e ricche di scheletro, microclima senza forti escursioni termiche
Età delle viti 5 – 30 anni
Vendemmia 1 Settembre, uve selezionate
Resa / ettaro 80 q per ettaro
Vinificazione Uve pigiate, mosto in contatto per due ore con le bucce, spremitura soffice, decantazione naturale a freddo, fermentazione controllata a 13/18 °C, lunga permanenza sui lieviti
Prima annata di produzione 1984
Responsabile di produzione Enologo Nicola Tucci
Numero di bottiglie prodotte 65.700 renane 0.75 l, 10.000 bordolesi 0.375 l e 150 magnum 1.5 l
Esposizione e altimetria Sud 100 – 120 m slm
Materiale delle vasche di fermentazione Inox ANSI 316
Temperatura di fermentazione 13-18 °C per 10/20 gg
Imbottigliamento Primi di febbraio
Alcool 12.5% vol
Acidità 6.0 g/l
Estratto secco 22 g/l
Tenuta all’invecchiamento 5 anni
Temperatura e modalità di servizio Stappare la bottiglia al momento dell’uso ad una temperatura di 10°C – 12°C
Accostamenti Carni bianche e pesce, ottimo come aperitivo
Schede Organolettiche






Vini Bianchi




Vermentino Groppolo e Poggio Paterno.







praticare una viticultura naturale, nel rispetto dell’ambiente e nella ricerca della qualità è la nostra scelta.