Poggio Paterno
Intenso giallo paglierino con cristalli dorati. Olfatto agrumato e tropicale con richiami di fiori di campo, mentuccia e dolci accenni speziati.
Il sorso è potente, di lunga generosità, finemente equilibrato da una lunga vena sapida vagamente amaricante sul finale.
Criomacerazione, poi acciaio e legno piccolo.


Caratteristiche
Annata | 2017 |
Nome | Poggio Paterno |
Categoria | Vino Bianco |
Denominiazione | DOC – Colli di Luni |
Vitigno | 100% Vermentino |
Zona di Produzione | Colli Di Luni |
Vigneti | A Paterno, sopra Sarzanello, in eccellenti posizioni di collina in terreni costituiti da argille limo – sabbiose, microclima senza forti escursioni termiche |
Età delle viti | 30 anni |
Vendemmia | Metà Settembre, uve selezionate |
Resa / ettaro | 60 q per ettaro |
Vinificazione | Uve pigiate, mosto in contatto per due ore con le bucce, spremitura soffice, decantazione naturale a freddo, fermentazione in barriques con battonage, lunga permanenza sui lieviti, fermentazione malolattica |
Prima annata di produzione | 1997 |
Responsabile di produzione | Enologo Nicola Tucci |
Numero di bottiglie prodotte | 2.000 Bordolesi spalla alta 0.75 l. e 15 magnum 1.5 l |
Esposizione e altimetria | Sud 100 – 120 m slm |
Materiale delle vasche di fermentazione | Inox ANSI 316, barriques |
Temperatura di fermentazione | 18 – 20 °C per 20 gg naturale |
Imbottigliamento | Fine Febbraio |
Alcool | 13% vol |
Acidità | 5.7 g/l |
Estratto secco | 22 g/l |
Tenuta all’invecchiamento | 10 anni |
Temperatura e modalità di servizio | Stappare la bottiglia al momento dell’uso ad una temperatura di 13°C – 15°C |
Accostamenti | Pesce crudo e crostacei, carni bianche |
Etichetta
